Da dove iniziare per superare la timidezza? – 3 step specifici e pratici

 

In questo articolo voglio fare chiarezza su come superare la timidezza e darti dei consigli specifici su cosa fare per superarla.

 

Innanzitutto, non si tratta tanto di superare la timidezza ma più che altro di sviluppare nuove abilità e di avere il coraggio di fare ciò che si vuole fare.

“Timidezza” è solo una parola che viene utilizzata per identificare un certo tipo di comportamento.

Questo è ciò che dice Wikipedia: “La timidezza è un tratto della personalità che caratterizza in varia misura il comportamento di un individuo improntato a esitazione, ritrosia, impaccio e pudore superiori a quanto manifestano in analoga situazione altri soggetti, ovvero a una minor socievolezza. Ai suoi livelli massimi si può manifestare come fobia sociale, con veri e propri attacchi di panico dovuti al profondo senso di inadeguatezza nei rapporti sociali e al sentire gli altri come delle possibili minacce.”

 

Non farti spaventare dal fatto che Wikipedia dice che la timidezza è un tratto della personalità. Semplicemente, la parola “timido” si usa per etichettare le persone che socializzano meno con gli altri e che si sentono a disagio nelle situazioni sociali.

 

E appunto, “essere timido” è solo un etichetta. Tu sei tu e nient’altro!

la timidezza è solo un etichetta

È importante fare attenzione a come utilizziamo il verbo essere perché il verbo essere ci identifica in qualcosa.

Ad esempio, spesso confondiamo le nostre professioni con ciò che siamo: sono un medico, sono un operaio, sono un giardiniere.

Se io dicessi “sono un operaio”, starei dicendo qualcosa di incorretto perché in realtà “faccio l’operaio” e non lo sono. Io sono Davide non un operaio! e in realtà anche “Davide” è semplicemente un nome che mi è stato dato alla nascita.

Ho conosciuto personalmente una ragazza di nome Holly, in Thailandia, circa un anno e mezzo fa, ed ora lei si fa chiamare “Linda”; quando le ho chiesto il perché, la risposta è stata: perché Holly non aveva soldi… invece Linda ha i soldi, da quando mi chiamo Linda posso guadagnare bene!

Tutta questa storia è molto divertente perché effettivamente lei è sempre lei ma usando un nome diverso (ovvero un etichetta diversa) sono cambiate le sue convinzioni. Ed è proprio per questo che dico di stare attenti a certe etichette che possono rovinarci la vita, come l’etichetta “sono timido”.

Quando si utilizza il verbo essere ci si identifica nel personaggio ed è molto più difficile fare un cambiamento.

Immagina una persona che ha commesso dei crimini e che si considera un criminale e che anche le altre persone lo considerino tale. Per lui sarà molto più difficile cambiare vita finché continuerà a credere di essere un criminale.

 

Secondo me è molto importante avere la consapevolezza che tu sei sempre tu qualsiasi cosa succeda e che puoi decidere in che direzione far andare la tua vita in base alle azioni che compi.

 

In pratica, anche se hai sempre pensato di essere timido, oggi puoi intraprendere delle nuove azioni che ti porteranno ottenere dei risultati nuovi.

 

Insomma, dove voglio arrivare?!

 

Che il punto non è superare o meno la timidezza, ne tanto meno farsi seghe mentali perché si pensa di aver un certo tipo di personalità!

 

La tua vita la decidi tu in base alle azioni e ai tuoi comportamenti!

 

Quindi come ti dicevo all’inizio dell’articolo non si tratta tanto di superare la timidezza, quanto di sviluppare nuove abilità e nuovi comportamenti.

 

Se pensi di essere timido, ti sbagli! semplicemente ti mancano delle abilità. Abilità sociali, abilità nella gestione dello stato d’animo, non sei capace a parlare in pubblico, ecc.

 

La cosa bella è che tutto ciò si può imparare! Se in questo momento ti senti bloccato quando parli con le altre persone, puoi imparare a farlo! e questo vale in qualsiasi campo della vita!

Quando siamo nati non sapevano camminare, non sapevamo allacciarci le scarpe, non sapevamo andare in bicicletta, non sapevamo nuotare e così via.

Quindi, se in questo momento c’è qualcosa che non sai fare, puoi semplicemente impegnarti ed impararlo.

 

In ogni caso, adesso passiamo alle cose concrete!

Sei venuto a conoscenza di ‘Oltre la Timidezza’, vuoi migliorare, conoscere nuove persone, farti nuovi amici, movimentare la tua vita, sentirti a tuo agio quando sei con le altre persone e goderti la vita.

 

Forse sei un po’ in confusione perché non sai bene da cosa partire e cosa fare di specifico per “”superare la timidezza””.

 

In questo articolo ti darò delle linee guida da seguire per impostare il tuo percorso di crescita personale che ti porterà a diventare potente! molto potente!

 

Step 1 – Da cosa partire:

inizia da qui il tuo percorso per superare la timidezza

1 – Iscriviti alle Newsletter di Oltre la Timidezza perché ti arriverà ogni giorno (per 37 giorni) una mail che ti darà informazioni importanti su come superare la timidezza e sbloccarti nelle situazioni sociali. In più, il vantaggio di ricevere un mail al giorno è che ti terrà focalizzato sul tuo obiettivo, dato che ogni giorno ti spronerò ad agire.

Per iscriverti alla newsletter vai a —> https://oltrelatimidezza.it/scopri-il-metodo/

2 – Leggi tutti gli articoli del blog. Non sono molti e ti do delle informazioni importantissime.

3 – Guarda tutti i video del canale YouTube. Questi sono un po’ di più… ma se sei veramente deciso a raggiungere il tuo obiettivo è la cosa migliore che puoi fare.

Link canale —> https://www.youtube.com/channel/UCCzAI0btEXpYAHq4QegiUQw

4 – Compra e leggi il mio libro: LA TIMIDEZZA NON ESISTE. Il libro è uno strumento fondamentale perché ti spiego in maniera pratica come riprendere in mano la tua vita, iniziare a conoscere tantissime persone ed a raggiungere i tuoi obiettivi.

Il libro è acquistabile su Amazon sia in formato cartaceo che digitale.

Link libro —> https://oltrelatimidezza.it/la-timidezza-non-esiste/

 

Se farai tutto ciò, imparerai veramente tantissime cose ed aprirai la tua mente a nuove possibilità.

 

E nel caso avessi già letto i miei due libri, puoi comprare uno di questi: https://oltrelatimidezza.it/libri_consigliati/

Questi non sono libri specifici sulla timidezza ma sono degli ottimi libri di crescita personale che mi sono stati utilissimi.

 

Step 2 – Agire:

agire per superare la timidezza

Nel mentre leggi tutti gli articoli, leggi il mio libro e ti guardi tutti i video, è importante che scrivi il tuo obiettivo e che inizi ad agire.

Per sapere come scrivere il tuo obiettivo e creare un piano d’azione hai 2 opzioni:

  1. Segui le istruzioni del mio libro nel capitolo 5. (link libro su Amazon: https://www.amazon.it/dp/1698225725)
  2. Segui le istruzioni di questo articolo (gratuito): clicca qui

 

Scrivere il proprio obiettivo è un azione importante perché ti permette di avere ben chiaro cosa vuoi ottenere.

Molto spesso le persone sanno bene cosa NON vogliono e non hanno ben chiaro cosa invece vogliono. Questo crea un problema perché quando si resta focalizzati su ciò che NON si vuole, si rischia proprio di ottenere quello.

Chi è focalizzato solo sulle cose brutte e negative della vita, continuerà ad ottenere cose ed esperienze negative.

Questo concetto può essere spiegato con la metafora dello specchio.

Immagina di essere di fronte ad un grande specchio e che lo specchio sia il mondo. Se pensi negativo, nello specchio (ovvero nel mondo) accadranno cose negative. Non puoi cambiare ciò che succede nello specchio perché ciò che succede all’interno dello specchio è semplicemente il riflesso dei tuoi pensieri e se ti arrabbi perché nello specchio (nel mondo) ti accadono cose negative, l’immagine che verrà riflessa sarà di rabbia e il mondo sarà arrabbiato con te.

Quindi l’unico modo per cambiare l’immagine dello specchio è agire su te stesso: sorridi, sii felice e positivo e nello specchio l’immagine riflessa sarà positiva.

Come ti ho detto in precedenza questa è una metafora perché non esiste nessuno specchio, però rappresenta molto bene la realtà. I pensieri negativi ripetuti nel tempo condizionano la tua realtà.

Questo è il motivo per cui è importante sapere cosa si vuole e non cosa non si vuole.

 

Quindi ricapitolando queste sono le tue 2 opzioni per scrivere il tuo obiettivo:

 

  1. Segui le istruzioni del mio libro nel capitolo 5. (link libro su Amazon: https://www.amazon.it/dp/1698225725)
  2. Segui le istruzioni di questo articolo (gratuito): clicca qui

 

3- Continua ad agire ed a dare il meglio di te:

 

Se stai facendo ciò che ho scritto nei punti 1 e 2, stai imparando molte cose e sai qual è il tuo obiettivo. Non ti resta che continuare ad agire per raggiungere i tuoi obiettivi.

Continua anche a seguire i nuovi contenuti che posterò in futuro e se vuoi qualcosa di più, puoi prendere il mio videocorso.

 

La potenza del corso è che ti da tutte le strategie necessarie per dominare le situazioni sociali.

Nel corso ti spiego:

  • Come funziona la paura, come controllarla e cos’è la zona di comfort.
  • Che mentalità adottare per conoscere più persone.
  • Come approcciare persone sconosciute + delle strategie per farlo.
  • Degli strumenti e strategie per riuscire a controllare le proprie emozioni, paure e dipendenze.
  • Come eliminare le tue credenze limitanti.

 

Il link del corso è questo: https://oltrelatimidezza.gumroad.com/l/Videocorso

All’interno troverai spiegato il metodo di Oltre la Timidezza, più di 6 ore di video e molti esercizi pratici.

 

Mi auguro di vederti all’interno! 😁

 

Davide.

Leave a Reply