Ero un po’ indeciso se scrivere questo articolo perché, nel scriverlo, dovrò dare delle informazioni avanzate.
Dare informazioni avanzate non è semplice.
È come se in un videogioco il protagonista che è al livello 1, cercasse di imparare un’abilità di livello 10; non è detto che ci riesca!
Quindi metterò tutto l’impegno possibile in questo articolo affinché te, che stai leggendo, riesca a capire ciò che sto dicendo.
Sei pronto per iniziare? Perché io lo sono!
La menzogna della timidezza
Molte persone dicono di essere timide, di avere l’ansia sociale, di essere socialmente incapaci e cose del genere.
La verità è che pensano di essere timide, perché la timidezza non esiste.
Se qualche psicologo sentisse quello che ho detto probabilmente impazzirebbe… ma va bene così!
Una volta ho detto ad una psicologa che la depressione non esiste! 😆 Dovevate vedere la sua faccia!! E ci credo veramente che non esista.
Timidezza, depressione, tristezza, rabbia, insicurezza, sono tutte cose che dipendono dalla nostra mente e da come la pensiamo riguardo a cose, eventi ed al mondo.
Diciamo che le nostre convinzioni, i nostri pensieri e le nostre opinioni, condizionano il nostro rapporto con il mondo e con la realtà.
Mi spiego meglio.
Alcune persone pensano di essere timide ma la verità è che se facessero una risonanza magnetica risulterebbero uguali ad una persona sicura di sé.
Quando qualcuno dice “sono timido” o “sono depresso” sembra che stia dicendo che è diverso dagli altri, come se lui avesse impiantato nel cervello un microchip con il programma timidezza o depressione.
Ovviamente questo microchip non esiste nella realtà. Il cervello di “un timido” è assolutamente uguale a quello di “un estroverso”.
Essere timido è un’etichetta che ti stai dando, un’etichetta che sta limitando il tuo potenziale.
Ovviamente c’è un motivo se pensi di essere timido.
Il motivo è che hai fatto delle esperienze nella tua vita che ti hanno fatto credere che tu sia “timido”, hai fatto delle esperienze (o subito dei traumi) che ti hanno fatto pensare di essere inferiore rispetto agli altri, hai fatto delle esperienze o ti hanno detto delle cose che ti hanno fatto credere di non essere bravo a socializzare.
La parola timidezza è stata inventata dall’uomo per identificare il tipo di comportamento di alcune persone che socializzano meno di altre.
E io mi chiedo: “Che problema c’è se io socializzo meno di altri?!”, probabilmente nessuno! o forse dipende…
Dipende da cosa interessa a me.
Ad alcune persone forse piace avere tanti amici, ad altre invece piace avere meno amici ma più intimi.
Credo che ognuno dovrebbe essere libero di fare ciò che vuole.
Sii te stesso e lascia gli altri essere se stessi.
Con l’invenzione del termine Timidezza invece sembra che ci sia qualcosa di sbagliato. Ommiodio!! Sei timido!! Allora non vai bene! Hai qualcosa che non va!
Tutte cazzate!
L’invenzione della parola timidezza ha creato semplicemente tantissimi danni perché ora le persone si sentono giudicate, si sentono diverse dagli altri e pensano di essere diverse.
Devi uscire da questa matrix! devi uscire da tutto ciò perché ti sta rovinando la vita!
Riprendere il controllo della propria vita
Come si fa a riprendere il controllo?!
Facendo come dico sempre! Ovvero uscendo dalla zona di comfort, facendo nuove esperienze, uscendo di casa, sforzandosi di parlare con persone nuove, iniziando una nuova attività, iniziando a fare sport e soprattutto iniziando a lavorare per raggiungere i propri obiettivi.
Lo so, fin ora in questo sito non ho ancora spiegato come si scrive un obiettivo e lo farò in uno dei prossimi articoli perché è una cosa importante e perché non mi piace come trattano l’argomento in molti altri blog.
Ormai avrai capito che il mio approccio è molto semplice ed essenziale, non mi piace girare attorno alle cose! voglio dare a te che leggi solo le informazioni necessarie per avere successo, tutto il resto è solo fuffa per fare i fighi.
Ma torniamo a noi…
È importante che inizi a staccarti dall’idea di essere timido.
Molte persone pensano che le cose siano statiche: se sei timido resterai timido, se in passato non eri bravo a giocare a basket vuol dire che non sei portato per la pallacanestro e non lo sarai neanche in futuro.
Queste sono tutte cavolate! La vita è dinamica, l’essere umano continua ad evolversi e ad imparare nuove abilità.
Ovviamente bisogna darsi la possibilità di migliorare.
Quindi, prendi ora un foglio e scrivi questo: “Anche se in questo momento non mi ritengo abile nel socializzare con gli altri e penso di essere timido, da oggi posso migliorare le mie abilità e diventare potente.”
Attacca ora questa frase in un posto in cui la puoi vedere spesso perché ti aiuterà a ricordare di mantenere una mentalità dinamica.
I grandi campioni nel mondo dello sport sono dei campioni proprio perché si allenano molto di più degli altri. Anche molti di loro all’inizio non erano bravi ma grazie alla disciplina, dedizione ed allenamento sono diventati i migliori.
Nella mia vita ho sbagliato più di novemila tiri, ho perso quasi trecento partite, ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l’ho sbagliato. Ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto.
– Michael Jordan
In pratica ti devi togliere la convinzione negativa di “essere timido” e ti devi impiantare la convinzione positiva “grazie all’allenamento posso migliorare in qualsiasi campo io voglia“.
Lo so che a dirlo sembra semplice ma poi farlo è un po’ più complesso… È per questo che prima ti ho detto di attaccarti la frase in un posto in cui puoi vederla perché di aiuterà proprio a ricordarti questa cosa e grazie alla ripetizione questa nuova convinzione ti si impianterà da sola.
Te l’avevo detto che questo articolo sarebbe stato un pochino più complicato degli altri… Ti faccio comunque i miei complimenti per avermi seguito fino qui.
La cosa principale che mi interessa che impari in questo articolo è che la condizione/situazione in cui sei ora NON è una condizione statica ma che ci si può lavorare.
Perché se leggi i miei articoli o guardi i miei video pensando di essere timido e pensando che sei nato così e che non ci puoi fare nulla, non migliorerai mai.
Le convinzioni sono molto potenti e creano la realtà. Se te sei fortemente convinto di qualcosa il tuo cervello ed il tuo corpo faranno di tutto per cercare di confermare quella tua convinzione.
La nostra mente preferisce la sicurezza e cercherà sempre di confermare le nostre convinzioni, anche se sono sbagliate e disfunzionali.
Molte persone, ad esempio, pensano di essere sfortunate e che “capitino tutte a loro” ma questa non è la verità, è un’illusione creata dalla loro convinzione di essere sfortunati.
In pratica succede questo: pensano di essere sfortunati e quindi notano solo le cose negative che accadono e danno per scontato le cose positive. Magari in una giornata sono successe 5 cose belle ed 1 brutta ma loro si focalizzano solo su quella negativa.
Queste persone si riducono a vivere una vita infelice a causa delle loro sbagliate convinzioni.
Spero di essermi fatto capire con questo esempio.
Per questo motivo voglio che tu prenda consapevolezza che anche il fatto di essere timidi è solo una convinzione che può essere cambiata.
Che tu creda di farcela o di non farcela avrai comunque ragione.
– Henry Ford
Quindi cosa fare ora?
Bè… dipende anche da qual’è il tuo obiettivo.
Se semplicemente vuoi migliorare le tue abilità sociali, il mio consiglio è di uscire il più possibile di casa e di sforzarti a parlare con più persone possibili. Guarda i miei video su YouTube in cui do molti consigli. Vai al canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCCzAI0btEXpYAHq4QegiUQw
Se invece vuoi stare più in contatto con me, sei motivato o motivata a migliorarti ed a imparare cose nuove, ti aspetto nel mio gruppo privato.
Gruppo privato: https://web.facebook.com/groups/381020686074292/?ref=group_header
Se invece sei ancora più motivato e vuoi superare la timidezza per sempre e il più velocemente possibile ho i 2 strumenti che fanno per te!
LIBRO: LA TIMIDEZZA NON ESISTE
In questo libro troverai il metodo di Oltre la Timidezza che è suddiviso in quattro pilastri fondamentali:
• Mentalità
• Obiettivi
• Esperienze
• Strategie per la gestione delle emozioni
Con questo libro riuscirai ad eliminare le tue convinzioni negative riguardo alla timidezza. Inoltre, troverai delle linee guida da seguire per sbloccarti nelle situazioni sociali, per farti più amici e per conoscere persone nuove.
LIBRO ⇒ LA TIMIDEZZA NON ESISTE: https://oltrelatimidezza.it/la-timidezza-non-esiste/
PERCORSO COMPLETO (VIDEOCORSO)
Il corso si basa sul metodo di Oltre la Timidezza: mentalità, obiettivo, esperienze e strategie.
Avrai accesso ad un percorso Step-by-Step in cui imparerai come migliorare le tue abilità sociali, diventare più sicuro di te, iniziare a conoscere nuove persone e farti nuovi amici.
In pratica con il mio corso lavorerai sia sul fattore mentale, sviluppando una mentalità vincente, scriverai il tuo obiettivo e poi applicherai i concetti nella vita reale utilizzando le mie strategie.
Scopri di più nel link qui sotto!
VIDEOCORSO: https://oltrelatimidezza.gumroad.com/l/Videocorso