Come farsi nuovi amici e conoscere nuove persone

 

Qual’è il segreto per farsi nuovi amici e conoscere più persone possibili?

Forse penserai che c’è qualche tipo di strategia da seguire, che ci siano delle frasi specifiche da dire o qualcosa da fare quando sei con gli altri.

 

Tutto falso!

 

Non esiste una strategia giusta per parlare con le altre persone e non esistono cose giuste da dire. Prova a pensarci… ogni persona è diversa dalle altre e quindi non ci può essere qualcosa che va bene per tutti.

 

Oggi non sono qui per parlarti di cosa dire quando vuoi conoscere una nuova persona ma sono qui a parlarti dello stato di flusso e di come questo tipo di stato può stravolgere (in senso positivo) la tua vita. Lo stato di flusso ti permetterà di conoscere tantissime persone perché l’importante non è cosa dire o meno ma come sai gestire il tuo stato d’animo e come ti senti quando sei con gli altri.

 

Se sei con un altra persona e sei agitato, anche se dirai “delle cose intelligenti”, probabilmente la conversazione non andrà bene. Mentre se sei tranquillo e rilassato potrai dire anche tutte le cavolate che vuoi e la conversazione fluirà perfettamente!

 

Ma, visto che sono anche molto buono e comprensivo, dopo ti darò anche delle line guida per iniziare gli approcci con le persone. Saranno soltanto delle indicazioni perché poi sarà il flusso a guidarti.

 

 

Cos’è lo stato di Flusso

 

Lo stato di flusso è uno stato d’animo di totale presenza in cui sei totalmente connesso con ciò che stai facendo.

Ho già spiegato cos’è il flusso in questo articolo (clicca qui), quindi non mi dilungherò più di tanto. (nel articolo c’è anche un video che ho fatto parecchio tempo fa, quindi mi scuso se la qualità del video non è perfetta 😬 … ti consiglio di ascoltarlo con le cuffiette perché l’audio non è il massimo).

Lo stato di flusso sarà la tua arma vincente per conoscere tantissime persone e per aver successo nella vita.

Siccome sai che le nozioni teoriche non mi piacciono più di tanto, passo direttamente alla parte pratica e ti spiego come funziona il flusso e come utilizzarlo.

 

Come funziona lo stato di flusso

conoscere nuove persone 

Qui iniziano le cose serie.

 

In questo articolo ti farò degli esempi su come utilizzare lo stato di flusso nelle situazioni sociali ma, se vuoi, lo potrai utilizzare anche in altre situazioni come lo sport, lavoro, studio ecc.

 

Quindi, come si fa ad entrare “in flusso” quando parli con le altre persone?

È molto semplice: basta che fai delle azioni che riguardano l’ambito sociale, che sono per te sfidanti e che ti portano fuori dalla zona comfort.

 

Mi spiego meglio. Ti faccio un esempio.

 

Facciamo finta che quando ti svegli tu abbia 0 punti flusso e che per entrare in flusso tu debba totalizzare 100 punti.

In pratica, per aumentare i tuoi punti flusso durante la giornata devi interagire con più persone possibili e fare azioni o metterti in situazioni che ti mettono a disagio e in cui pensi che gli altri possano giudicarti.

Alcune azioni potrebbero essere: parlare con uno sconosciuto, guardare i passanti negli occhi, chiedere informazioni alle altre persone per strada, fare un torneo di carte in cui c’è un pubblico che ti guarda.

Ad ogni azione prendi dei punti; e più è sfidante l’azione che compi, più sono alti i punti di ricompensa.

Quindi, è come se fissando i passanti negli occhi prendessi 5 punti flusso, mentre parlando con uno sconosciuto ne prendessi 20. Più ti avvicini a 100 e più ti sentirai potente.

Fai attenzione che, se l’azione che compi è troppo sfidante e troppo fuori dalla tua zona comfort, invece che “guadagnare dei punti” potresti sentirti frustrato. In ogni caso, fidati di me,  che continuando ad agire ed uscendo dalla tua zona comfort migliorerai a vista d’occhio.

 

Quando ti svegli la mattina è come se fossi in po’ zombie (lo sono anche io) ma più fai cose durante la giornata, più ingrani ed entri in flusso.

Quando entri in flusso la paura sparisce, non ti senti più a disagio nel parlare con gli altri e non hai la vocina interna che cerca di auto-sabotarti. Quando sei in flusso semplicemente fai le cose che vuoi fare senza pensarci, sei totalmente focalizzato nella tua attività.

 

Avevo già scritto una lista di azioni da compiere per entrare in flusso nel vecchio articolo ma la riporto anche qui.

 

  1. Chiedi un informazione ad uno sconosciuto (es. una strada, gelateria…)
  2. Mentre cammini o sei fermo guarda i passanti e le altre persone negli occhi e mantieni lo sguardo il più possibile. (fallo con rilassatezza)
  3. Sorridi alle persone che ricambiano il tuo sguardo.
  4. Saluta qualche passante sorridendo.
  5. Se vedi qualcuno con un cane che ti piace, chiedi se puoi accarezzarlo e fai dei complimenti sul cane.
  6. Quando entri in un bar/ristorante saluta sempre i camerieri e ristoratore/proprietario.
  7. Se ti è piaciuto quello che hai mangiato al ristorante: DILLO! Fai i complimenti sul cibo.
  8. Se sei in un gruppo rivolgi la parola ad ognuno. Fai domande su di loro.
  9. Racconta una barzelletta.
  10. Spara qualche cazzata.
  11. Vai da una ragazza/o e digli: Piacere io sono ……. mi daresti il tuo numero?
  12. Approccia una ragazza/o dicendo che sei nuovo/a in città e chiedi cosa c’è da fare la sera.
  13. Approccia una ragazza/o dicendo che sei nuovo/a in città e chiedigli di scambiare Facebook o Instagram. (quando scoprirà che NON siete nuovi in città ditegli che semplicemente avevate voglia di conoscerla/o 😆)
  14. Se qualche persona ha qualche particolarità che ti incuriosisce faglielo notare o fai un complimento. Es. “che barba stupenda, come fai a curarla, usi qualche prodotto specifico? (Non fatelo con menomazioni fisiche o cose che possono mettere in imbarazzo l’interlocutore).
  15. Interessati alle persone e fai domande su di loro.
  16. Provaci con una commessa. (puoi dire ad esempio: sei la commessa più bella che io abbia mai visto! Dico sul serio! Ti andrebbe di uscire con me?)
  17. Se sei ad un corso di formazione impegnati a parlare e conoscere più persone possibili. Inizia salutando con un bel sorriso e ad esempio chiedi:– Cosa ti ha spinto ad iscriverti a questo corso?– Da quanto ti interessi di (argomento corso)?– Come sei venuto a conoscenza di questo corso?
  18. Frequenta posti nuovi con nuove persone.

 

come conoscere nuove persone e come farsi nuovi amici

 

Ora c’è una cosa a cui devi fare attenzione…

Se durante la giornata smetti di fare azioni per “entrare in flusso” potresti perdere i punti guadagnati. (Io sto continuando a parlare di punti ma ovviamente è una metafora per farti capire, non esistono i punti per entrare in flusso; è tanto per capirsi)

In pratica se la mattina fai 4 approcci con persone sconosciute, ti senti potente, ti senti in flusso e non hai più paura di parlare con gli sconosciuti e anzi hai voglia di farlo perché sei carico di adrenalina; puoi perdere questo stato d’animo se ad esempio ti metti a cazzeggiare un’ora su Facebook, ti fai un pisolino o comunque smetti di interagire con le altre persone.

Ma non ti preoccupare! nel caso ti basterà fare un altro paio di approcci per tornare in stato di flusso ed essere nuovamente al massimo della potenza.

 

Ora, prima di finire l’articolo voglio parlarti di una mia personale esperienza e del nemico n°1 del flusso.

 

 

L’anti-flusso – Come autodistruggersi

 

Il nemico principale del flusso è la NON AZIONE.

In pratica quando c’è qualcosa che vuoi fare ma non la fai perché hai paura.

 

Ti spiego meglio con un esempio.

Sei nel centro della tua città e stai facendo degli approcci e sfide per entrare in flusso, ti senti bene, hai già parlato con un paio di persone e poi vedi una ragazza e pensi “ammazza che bella!”. Vorresti andare a palarci ma… ti fai le seghe mentali, hai paura di fare una figuraccia, hai paura che non ci stia perché “è troppo bella” e alla fine rinunci.

stato di flusso

In questo momento succede una cosa: non hai fatto l’azione che volevi fare e di conseguenza, se facendo l’azione vieni ricompensato con dei punti positivi, in questo caso prendi dei punti negativi e il tuo livello di flusso si abbassa.

Morale della favola, agisci sempre anche se hai paura perché sarai ricompensato.

 

Una mia esperienza

L’altra sera stavo camminando in una spiaggia di Phuket in Thailandia. Non sapevo cosa fare e ho notato una ragazza carina seduta da sola in spiaggia, volevo andare a parlarci ma quella sera non mi sentivo per nulla in flusso e per nulla a mio agio (certo caro mio… succedono anche a me queste cose).

Quindi cosa ho fatto?

Sono andato a parlarci lo stesso. Ci ho pensato un po’ prima di farlo, non volevo andare… ma poi, siccome voglio applicare ciò che insegno, sono andato comunque.

Devo dire che anche se all’inizio ero un po’ teso è andata bene, abbiamo parlato, ci siamo conosciuti e poi l’ho salutata perché non ho sentito un grande feeling con lei.

Quando l’ho salutata (prendendo il suo contatto perché non si sa mai 😆) è successa una cosa: mi sentivo bene!

Le sensazioni negative che provavo prima di fare l’approccio e la tensione che avevo erano sparite.

Quindi subito dopo sono andato a conoscere altre due ragazze senza nessun problema.

E come ho fatto per approcciare queste ragazze? Cosa ho detto?

Prima ti avevo promesso delle linee guida per fare gli approcci, quindi eccole qui:

Come prima cosa puoi dire quello che vuoi. Nel senso che la prima frase non è poi così importante. Io di solito se vedo delle ragazze sedute, prima chiedo se posso sedermi, poi mi presento, e a volte (dipende dalla situazione) chiedo cosa stanno facendo.

Potresti anche dire: “ciao ti ho visto e mi andava di conoscerti”.

Oppure potresti esordire con una frase adatta al contesto, ad esempio, se sei ad un corso puoi chiedere qualcosa di inerente al corso o come ne sono venuti a conoscenza.

Io spesso, quando frequentavo i corsi di PNL, chiedevo i motivi per cui erano venuti al corso e come ne erano venuti a conoscenza.

Invece quando ero in palestra e vedevo uno grosso con un fisico che mi piaceva, chiedevo dei consigli sull’alimentazione.

Quindi puoi dire un po’ quello che vuoi… vedrai che con l’esperienza e sbagliando ti verrà naturale fare gli approcci.

Magari evita di fare approcci usando frasi troppo strane come: “Lo sai quanto pesa un elefante? Abbastanza per rompere il ghiaccio… piacere Davide.”

Ecco… una frase del genere io la lascerei stare… Però se la cosa ti diverte e vuoi provare a fare degli approcci strani e divertenti la puoi usare! 😆 Vedi tu. Sperimenta.

 

Poi, dopo l’approccio, per continuare il discorso puoi fare le classiche domande di routine:

  • Che lavoro fai?
  • Studi o fai l’università?
  • Di dove sei?
  • Quanti anni hai?
  • Ti piace quello che studi?
  • Fai sport?
  • Guardi qualche telefilm?
  • Cosa ti piace fare la sera quando esci?
  • Hai qualche hobby?

 

Quando poni una domanda, ascolta bene la risposta perché potresti scoprire cose interessanti.

Vedrai che ponendo qualche domanda la conversazione si avvierà. Nel caso ti sentissi bloccato o di non avere feeling con quella persona te ne puoi sempre andare con una scusa.

 

Ponendo le  domande di routine cerca di capire cosa piace a quella persona e quindi parla di quello. Fai domande al tuo interlocutore riguardo ai suoi hobby e passioni.

 

Insomma, queste erano le linee guida! E come ti avevo detto sono solo delle regole generali per avviare una conversazione, poi quando sperimenterai lo stato di flusso non avrai problemi sul cosa dire, ti verrà tutto in mente al momento giusto.

Come ultima cosa, NON tempestare il tuo interlocutore di domande! 😆 So che prima ho scritto molte domande che puoi fare ma la conversazione non deve essere un interrogatorio.

 

Insomma, vai là fuori e sperimenta! Questo è il miglior consiglio che posso darti!

 

Ah… come ultimissima cosa, se non l’avessi già fatto, compra il mio libro! 😁 All’interno troverai tantissimi esempi di come ho conosciuto tantissime persone. In pratica il libro è un manuale su come superare la timidezza con tanto di sfide pratiche.

 

 

LIBRO: LA TIMIDEZZA NON ESISTE

In questo libro troverai il metodo di Oltre la Timidezza che è suddiviso in quattro pilastri fondamentali:

• Mentalità
• Obiettivi
• Esperienze
• Strategie per la gestione delle emozioni

Con questo libro riuscirai ad eliminare le tue convinzioni negative riguardo alla timidezza. Inoltre, troverai delle linee guida da seguire per sbloccarti nelle situazioni sociali, per farti più amici e per conoscere persone nuove.

LIBRO ⇒ LA TIMIDEZZA NON ESISTE: https://oltrelatimidezza.it/la-timidezza-non-esiste/

Libro: LA TIMIDEZZA NON ESISTE

 

PERCORSO COMPLETO (VIDEOCORSO)

Il corso si basa sul metodo di Oltre la Timidezza: mentalità, obiettivo, esperienze e strategie.

Avrai accesso ad un percorso Step-by-Step in cui imparerai come migliorare le tue abilità sociali, diventare più sicuro di te, iniziare a conoscere nuove persone e farti nuovi amici.
In pratica con il mio corso lavorerai sia sul fattore mentale, sviluppando una mentalità vincente, scriverai il tuo obiettivo e poi applicherai i concetti nella vita reale utilizzando le mie strategie.

Scopri di più nel link qui sotto!

VIDEOCORSO: https://oltrelatimidezza.gumroad.com/l/Videocorso

videocorso oltre la timidezza

Leave a Reply